Dopo i rumor dei giorni passati, tra schede tecniche e video unboxing, DJI Mini 3 Pro è finalmente ufficiale. L’azienda lo definisce il suo drone con fotocamera “più leggero, portatile e potente“: ha un’autonomia superiore ai 30 minuti, pesa meno di 249 grammi e nonostante questo non rinuncia ad integrare le funzioni più avanzate disponibili in commercio, dal video in 4K a 60fps al rilevamento degli ostacoli tridirezionale con sensori visivi anteriori, posteriori e inferiori, dall’Active Track alla rotazione dello stabilizzatore di 90 gradi per lo scatto di immagini verticali. Mini 3 Pro è il primo Mini ad integrare APAS e FocusTrack ed è dotato di sistema di trasmissione O3 con visuale live a 1080p fino a 12km di distanza.
DJI Mini 3 Pro può essere ripiegato esattamente come gli altri modelli Mavic Mini, Mini 2 e Mini SE (l’ultimo uscito, risale alla scorsa estate). É compatto e, nonostante questo, riesce ad integrare funzioni che prima si trovavano solamente sulle serie Air e Mavic. E in generale i miglioramenti rispetto alla generazione passata sono evidenti, a partire dalla nuova stabilizzazione e dalla maggiore autonomia, quest’ultima resa possibile dall’ottimizzazione di bracci ed eliche che rende il dispositivo più aerodinamico, sino alla sicurezza garantita dalla presenza di sensori a doppia visione avanti/indietro nella parte anteriore del drone.
Il radiocomando DJI RC è leggero ed è dotato di touchscreen da 5,5″ e app DJI Fly integrata.
Sono altresì presenti diverse funzioni per ottimizzare le riprese durante il volo:
- FocusTrack
- Spotlight 2.0, Point of Interest 3, ActiveTrack 4.0 (Traccia e Parallel)
- QuickShots
- Dronie, Spirale, Ascesa, Cerchio, Boomerang, Asteroide
- MasterShots
- Hyperlapse
- batteria di volo intelligente per un’autonomia fino a 34 minuti
- batteria di volo intelligente Plus per un’autonomia fino a 47 minuti
- stazione di ricarica a due vie
- set di filtri ND
- eliche
- caricabatterie USB-C DJI da 30W per ricaricare la batteria di volo intelligente da 0 a 100% in 64 minuti (quella Plus in 101 minuti)
É disponibile anche il piano di protezione completo DJI Care Refresh che copre danni accidentali, incidenti flyaway, collisioni e danni causati dall’acqua. Sono previsti:
- piano 1 anno: fino a 2 sostituzioni in 1 anno
- piano di 2 anni: fino a 3 sostituzioni in 2 anni + estensione protezione iniziale da 1 anno a 3 anni (se non ci sono state sostituzioni per i primi 2 anni)
DJI Mini 3 Pro è disponibile da oggi in preordine con spedizioni dal 17 maggio.
- DJI Mini 3 Pro senza radiocomando: 749 euro
- DJI Mini 3 Pro con DJI RC-N1: 839 euro
- DJI Mini 3 Pro con DJI RC: 1.009 euro
- kit DJI Mini 3 Pro Fly More con 2 batterie di volo intelligenti, 1 stazione di ricarica a 2 vie, 2 set di eliche, 1 borsa a tracolla: 189 euro
- kit DJI Mini 3 Pro Fly More Plus: 2 batterie di volo intelligenti Plus, 1 stazione di ricarica a due vie, 2 set di eliche, 1 borsa a tracolla: 249 euro
0 Comments